Sottocentrali per impianti teleriscaldamento
La nostra azienda è attiva per l'installazione di sottocentrali di teleriscaldamento. Forniamo soluzioni efficienti e conformi alle normative Europee e alla direttiva 97/23/CE (PED), seguendo costantemente la strada della qualità.
Ideali per nuovi edifici o ristrutturazioni gli impianti di teleriscaldamento vengono realizzati ad hoc per l’utilizzo efficiente di una fonte di energia sostenibile. Leader nell'installazione di sottocentrali per qualsiasi impianto di teleriscaldamento garantiamo alto livello qualitativo a prezzi concorrenziali sul mercato.
Soddisfiamo un’ampia gamma di potenzialità termica distribuendo il calore alle abitazioni attraverso un minuzioso lavoro di saldatura di tubi in acciaio inox, che rende, poi, caldaie e serbatoi d’acqua perfettamente funzionanti con la massima efficienza. Non esitare a contattarci per l’installazioneo la manutenzione di caldaie, serbatoi e sottostazioni per il teleriscaldamento. Il nostro staff, esperto e competente è a tua completa disposizione per qualsiasi tipo di problema o richiesta.
Con gli impiantidi teleriscaldamentopuoi dire stop a:
Rumori
Cattivi odori
Fumo
Incidenti dovuti a caldaie a combustibile
Cosa sono le sottostazioni per il teleriscaldamento
Il teleriscaldamento consiste nella distribuzione in un sito urbano di acqua calda capace di garantire alle utenze collegate sia il riscaldamento che l’acqua calda sanitaria.
La sottostazione per teleriscaldamento è un’unità completamente assemblata e cablata per la trasmissione del calore ad alto rendimento e massima sicurezza di esercizio. Il suo basamento è formato da profilati all’interno della quale si trovano:
Scambiatori di calore a piastre ispezionatili o saldobrasati
Accessori di sicurezza
Accessori di osservazione
Accessori di protezione
Accessori di regolazione
Accessori di regolazione automatica
Quadro elettrico generale di comando
1. LA CENTRALE
La centrale costantemente in funzione produce calore con l’obbiettivo del massimo rendimento termico. Le centrali possono essere convenzionali, termiche cogenerative oppure rinnovabili.
2. RETE DI DISTRIBUZIONE
L’acqua calda viene distribuita alle utenze attraverso una rete di tubazioni protette e isolate per evitare dispersioni. Una volta arrivato a destinazione, il calore, ritorna alla centrale per essere di nuovo riscaldato. La rete di distribuzione si distingue in circuito primario pere trasportare il calore dalla centrale di produzione fino alle sottostazioni degli immobili e circuito secondario per distribuire il calore dalle sottostazioni fino alle abitazioni.
3. LE SOTTOSTAZIONI
Le sottostazioni permettono il trasferimento del calore dal circuito primario al secondario, trasformandolo in calore domestico e in acqua calda per impianti sanitari. L’energia viene erogata in base alle diverse necessità registrando e contando i consumi energetici.
Contattaci e richiedi un preventivo gratuito.
Impianti di teleriscaldamento flessibili per ogni necessità
Gli impianti di teleriscaldamento i possono distinguere sostanzialmente in: sottostazioni a basamento per solo riscaldamento, sottostazioni per uso riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria e sottostazioni murali.
1. SOTTOSTAZIONE A BASAMENTO PER SOLO RISCALDAMENTO
Sottostazione idonea per impianti di grande e media potenza, alimentati da acqua surriscaldata o acqua calda, per il solo uso riscaldamento. Integrabili a sistemi con produzione di acqua calda sanitaria istantanea, con accumuli, boiler, pannelli solari, e riscaldamento piscine.
2. SOTTOSTAZIONE A BASAMENTO PER USO RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA SANITARIA
Questo tipo di sottostazione è idonea per gli impianti di grande e media potenza, alimentati da acqua surriscaldata o acqua calda, per uso riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria. Perfetta per gli impianti nei quali deve essere presente una gestione distinta e indipendente dei circuiti riscaldamento e acqua calda sanitaria.
3. SOTTOSTAZIONE MURALE PER SOLO RISCALDAMENTO
La sottostazione murale è idonea per gli impianti di piccola potenza, alimentati da acqua calda o acqua surriscaldata, per il solo uso riscaldamento: radiatori, fancoil, pannelli a pavimento ecc., dove non vi è necessità di produzione di acqua calda sanitaria.
4. SOTTOSTAZIONE MURALE PER USO RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA
Perfetta per impianti di piccola potenza, alimentati da acqua calda o surriscaldata per uso riscaldamento: radiatori, fancoil, pannelli a pavimento ecc. e produzione di acqua calda sanitaria. Ottima per gli impianti nei quali deve essere presente una gestione distinta e indipendente dei circuiti riscaldamento e acqua calda sanitaria, ma può prevedere anche un uso con precedenza acqua calda sanitaria sul riscaldamento.
Installando impianti di teleriscaldamento diminuisci i costi di gestione attraverso risposte sicure ed economiche che rispettano l’ambiente. Questi sistemi assicurano un risparmio di energia primaria ed una riduzione delle emissioni rispetto alle caldaie individuali tradizionali. Ottime per la gestione di risorse energetiche come le biomasse.
Copyright 2019 Pelliciari Srl
Via Enriques Agnoletti, 20 - 42124 Reggio Emilia
P.IVA: 01805370358 - CF: 01988060347 - CCIAA/REA: RE 224556 - Cap.Sociale: 100.000,00 € - Privacy Policy - Cookie Policy